Giovanni Lega, intervistato dal quotidiano di informazione politica e giudiziale IL DUBBIO, riflette sul meccanismo della duplicazione del contributo integrativo del 4%  e sulla necessità di regolamentazione della monocommittenza.

 

Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dell'Avv. Maurizio Dardani di Dardani Studio Legale, associato ASLA Associazione Studi Legali Associati, dove viene trattato il tema del finanziamento navale.

Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dello Studio Legale Zunarelli, associato ASLA Associazione Studi Legali Associati, dove si parla della  L. 14 novembre 2024, n. 166 che introduce significative modifiche normative, escludendo ufficialmente le concessioni demaniali marittime destinate alla gestione (e, se necessario, alla costruzione) di infrastrutture per la nautica da diporto, come porti turistici e punti di ormeggio, dall’ambito di applicazione della direttiva Bolkestein (Direttiva 2006/123/CE).

Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dello Studio Legale Mordiglia, associato ad ASLA Associazione Studi Legali Associati, dove si parla del trasporto con veicoli eccezionali o in condizioni di eccezionalità regolato dall'articolo 10 del Codice della Strada (CdS) e dagli articoli 9-20 del DPR n. 495/1992, noto come Regolamento di Esecuzione e Attuazione al Codice. 

Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dell'Avv. Elsa Bricchi, Managing Associate LCA Studio Legale, associato ASLA Associazione Studi Legali Associati, dove si parla della recentissima sentenza del settembre 2024 (n. 8227/2024) del Tribunale di Milano che si è pronunciato in ordine alla distinzione tra la figura di operatore logistico, spedizioniere puro e spedizioniere vettore.

Roma, 27 giugno 2023 – in occasione dell'evento tenutosi presso l'Auditorium della Cassa Nazionale Forense per la presentazione ufficiale delle Prassi di riferimento UNI PdR 146 allegate alla Norma UNI 11871, durante il quale si sono avvicendate numerose personalità del mondo della Normazione, dell'avvocatura e de mondo degli studi commercialisti e revisori contabili, sì è generata una copiosa rassegna stampa che riportiamo di seguito per completezza dell'informazione.

Logo rivista StandardSul numero di Marzo 2023 di Standard, la rivista mensile di UNI, è apparso a pagina 44, l'articolo a firma dell'Avv. Fulvio Pastore Alinante, Vice presidente ASLA, a proposito dei benefici offerti dalla certiifcazione di qualità per gli studi legali e commercialisti, come indicato nella Norma ASLA-UNI 11871.

 

testata Diritto24

L'Avvocato Claudio Cocuzza, socio fondatore e Managing Partner dell'omonimo Studio Legale, associato ASLA sin dagli albori dell'Associazione, è il nuovo Presidente del Comitato antiriciclaggio (AML Anti Money Laundering Committee) del Consiglio degli Ordini Forensi Europei (CCBE). Il suo insediamento è avvenuto il 15 febbraio 2023 in occasione della riunione plenaria a Vienna delle avvocature appartenenti ai 47 Paesi dello Spazio Economico Europeo.