Continua la collaborazione con Non solo Ambiente Magazine. La perentorietà dei termini in materia di autorizzazione paesaggistica. Questo nuovo contributo è a cura dell'Avvocato Maria Cristina Breida dello Studio Legale Legance.

Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dell'avvocato Marco Manzone dello Studio Legale Dardani, associato ASLA, dove si parla delle ultime vicende relative al caso della nave porta container Ever Given, incagliatasi nel canale di Suez e sottoposta a sequestro da parte delle autorità egiziane.

L'accordo siglato dall'ordine di Milanogarantirà ai candidati con DSA (disturbi specifici di apprendimento) di avvalersi delle misure compensative e dispensative previste della legge nel corso degli esami.

L'accordo siglato dall'ordine di Milano consentirà ai candidati con DSA (disturbi specifici di apprendimento) di avvalersi delle misure compensative e dispensative previste della legge nel corso degli esami.

Continua la collaborazione con Non solo Ambiente Magazine. Gestione delle acque meteoriche di dilavamento e responsabilità penale. Questo nuovo contributo è a cura dell'Avvocato Luca Tronconi dello Studio Legale B&P Avvocati.

Ispirato da un giovane avvocato con dislessia e frutto di un impegno congiunto con l’ASLA (Associazione Studi Legali Associati), il protocollo sottoscritto dalla Corte d’Appello e dall’Ordine degli Avvocati di Milano consentirà ai candidati con DSA (disturbi specifici di apprendimento) di avvalersi, in sede d’esame, delle necessarie misure compensative e dispensative. Secondo l’AID (Associazione Italiana Dislessia), è «un importante messaggio simbolico e di speranza per un futuro in cui essere dislessici non dovrà più essere motivo di possibile discriminazione»

Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura degli avvocati Stefano Zunarelli e Alberto Pasino di Zunarelli Studio Legale Associato, associato ASLA, dove si parla di un percorso culminato in un articolato e organico insieme di strumenti normativi tesi a offrire alle imprese importanti agevolazioni fiscali e rilevanti semplificazioni di carattere amministrativo e burocratico, attingibili in contesti territoriali delimitati.

Continua la collaborazione con Non solo Ambiente Magazine. Rimozione di rifiuti abbandonati e responsabilità della pubblica amministrazione: un obbligo di diligenza rafforzato. Questo nuovo contributo è a cura dell'Avvocata Elena Felici di LCA Studio Legale.