Nell'articolo, a firma Valeria Uva apparso su Il Sole 24 Ore del 13 maggio, si parla dell'importante crocevia al quale si trova oggi il mondo legale, tra Law Firm e studi tradizionali. Interviene sull'argomento anche l'avv. Giovanni Lega, presidente di ASLA.
Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dell'Avv. Massimo Campailla dello studio Zunarelli di Bologna, associato ASLA, dove si parla della storia e del futuro del porto franco di Trieste a 300 anni dalla sua istituzione.
Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura dell'Avv. Marco Lenti dello studio Mordiglia di Genova, associato ASLA, dove si parla della attuale definizione di yacht.
Il mondo legale è sempre più sensibile ai temi della diversity. Per questo ASLA, l’Ordine degli Avvocati, dei Commercialisti, la Fondazione Italiana Dislessia (FID), la rete di Coordinamento degli Atenei Lombardi per la disabilità (Cald) e Fondazione Adecco, hanno istituito un tavolo di lavoro sulla dislessia e i disturbi specifici di apprendimento (DSA).
Nell'articolo, a firma Chiara Bussi ed Elena Pasquini, apparso oggi su Il Sole 24 Ore, si parla di Pro Bono e si evidenzia il progetto Leonesse d'Africa, portato avanti da ASLAWomen con l'Università Statale di Milano e il Ghana Institute of Management and Public Administration (Gimpa).
L'avv. Giovanni Lega, managing partner dello studio legale LCA, associato ASLA, e Presidente di ASLA, è stata incluso tra i primi dieci avvocati più innovatori a livello europeo nella speciale classifica stilata dal prestigioso quotidiano Financial Times.
L'avv. Paola Leocani dello studio legale Simmons & Simmons, associato ASLA, è stata inclusa tra i primi dieci avvocati più innovatori a livello europeo nella speciale classifica stilata dal prestigioso quotidiano Financial Times.
Su questo numero di The Meditelegraph è apparso l'articolo a cura degli Avv. Giuseppe Loffreda e Avv. Sara Reverso dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners di Roma, associato ASLA, dove si parla della circolare sul cabotaggio marittimo concernenti il requisito di armatore comunitario.
- ASLA e la selezione dei professionisti
- Legali, soci (non) cercasi
- Viaggio di "Repubblica" nel mondo della professione legale
- Il dibattito pubblico per prevenire i conflitti sulle grandi opere
- Studi tra incudine e martello
- Avvocati in apnea per la crisi
- La convenzione di Cape Town e il protocollo sul materiale aeronautico
- L'avvocato cerca una laurea che specializzi di più