Domani 9 aprile inizierà il primo webinar del Corso sull’AI organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Milano in collaborazione con ASLA.

Gli obiettivi del Corso sono di fornire agli avvocati una conoscenza approfondita dell'AI generativa applicata al diritto, sviluppare competenze operative nel Legal Prompting e nell'utilizzo degli strumenti AI, offrire un quadro chiaro sulla compliance normativa e sulle implicazioni etiche dell'AI nel settore legale ed accompagnare gli studi legali nell'adozione di soluzioni AI efficaci e conformi alle normative vigenti.

Il Corso è suddiviso in due parti: la prima si concentra sui fondamenti e strumenti dell'intelligenza artificiale nel settore legale mentre la seconda esplora l’intelligenza artificiale all'interno dello studio professionale.

Il Corso è strutturato in 10 incontri e terminerà il 9 luglio.

 

 

È con grande piacere che annunciamo una nuova adesione ad ASLA: Sharles Russell Speechlys StudioLegale.

Lo studio legale internazionale è focalizzato sul private capital. La law firm è attualmente presente con 13 sedi in Europa, Medio Oriente e Asia. La practice italiana dello studio è specializzata nel fornire assistenza legale personalizzata in materie quali la fiscalità, la pianificazione successoria, il diritto di famiglia, la consulenza in materia di amministrazione di patrimoni, le controversie in materia di patrimoni privati e le transazioni immobiliari residenziali. Il team di avvocati a Milano lavora a stretto contatto con il più ampio Italian Desk dello Studio, che comprende anche avvocati a Londra e in Svizzera, assistendo i clienti nei loro interessi italiani. 

I rappresentanti per ASLA sono l'avvocata Maria Cristiana Felisi e l'avvocato Nicola Saccardo.

Come di consueto, anche quest’anno, ASLA ha organizzato il Corso di Formazione Giudiziale per Praticanti Avvocati, giunto alla diciannovesima edizione, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, che verrà svolta come quella precedente in via telematica.

Il modulo di iscrizione al Corso di Formazione per Praticanti Avvocati è stato pubblicato dal 27 febbraio [2025] sul sito dell’Ordine degli Avvocati di Milano.

Il Corso, composto da 10 sessioni, avrà inizio il 15 maggio e si concluderà mercoledì 17 luglio 2025; la partecipazione regolare al Corso e il conseguimento della relativa Attestazione finale di frequenza avranno valore sostitutivo dell'obbligo di assistere a venti udienze giudiziali.

In allegato il programma e il regolamento del Corso nonché una nota di specifica riguardante i praticanti che svolgono il tirocinio anticipato, con un invito a tutti gli interessati di esaminarli attentamente

ASLA ringrazia tutti i relatori per la disponibilità a rinnovare questo appuntamento annuale, al quale è ovviamente attesa dagli iscritti una partecipazione diligente e responsabile.

 

 

Asla: inizia un nuovo ventennio

Lunedì 10 febbraio si è svolta con grande successo l'Assemblea degli Studi Membri culminata in una serata conviviale con cena e spettacolo di magia. L'evento ha visto una straordinaria partecipazione degli Associati, confermando il forte legame e la coesione che caratterizzano ASLA. 

L'Assemblea, presieduta dall’Avv. Giovanni Lega, ha trattato importanti temi riguardanti le attività svolte nel corso dell'anno 2024 ed i progetti futuri dell'Associazione.

 

 

 

 

È con grande piacere che annunciamo una nuova adesione ad ASLA: Studio Legale Leone-Fell & C.

Lo studio è specializzato in diritto Amministrativo e punta su nuovi mezzi di comunicazione e tecnologie: si è immesso nel mercato attraverso la creazione di campagne legali per contestare le selezioni di accesso ai corsi a numero chiuso, per poi specializzarsi nell’impugnazione delle illegittimità dei concorsi pubblici, nel diritto scolastico, nel diritto universitario, nel diritto delle forze armate e delle forze dell’ordine, nel diritto previdenziale, nel diritto sanitario e nella compliance societaria. 

 

ASLA ha stipulato nuovamente una Convenzione con Lex Iuris, la Società che organizza e pubblicizza, su tutto il territorio nazionale, una serie di attività formative in ambito giuridico.  

Lex luris riconosce a tutti i Tesserati ASLA uno sconto pari al 20 % su tutte le Attività Formative ed uno sconto del 15 % sui prodotti editoriali della Casa Editrice Lex Iuris.

Vi segnaliamo alcuni corsi in partenza:

CORSO ORALE AVVOCATO

Il corsista potrà scegliere tra il Corso prima fase, Corso intermedio e Corso completo. In più Lex Iuris offre una speciale promozione: Chi ha sostenuto l'esame scritto nel 2024 può iniziare a prepararsi con noi per l'esame orale e in caso di esito negativo dello scritto, Lex Iuris ripreparerà gratuitamente il corsista all'esame scritto. Inclusi nel corso sono anche alcuni volumi della nostra Casa Editrice.

CORSO AVVOCATO ANNUALE

In partenza a marzo 2025. 

MASTER LEGAL ENGLISH

Della durata in tre mesi e in partenza a Febbraio, è suddiviso in tre moduli teorici on demand: MODULO I – Elementi grammaticali per presentazione scritta e orale, MODULO II – Scrivere un testo formale, MODULO III –Strumenti e tecniche avanzate. 
La particolarità del corso è la previsione di 12 incontri di conversazione guidata mediante incontri di tutoraggio personalizzati. 

 

Siamo lieti di annunciarvi un'importante novità per la nostra associazione: ASLA è entrata a far parte di CONFINDUSTRIA PROFESSIONI E MANAGEMENT (Confindustria PROM).
Questa nuova affiliazione rappresenta un passo significativo nel percorso di crescita e sviluppo della nostra Associazione.
Siamo certi che questa importante collaborazione ci permetterà di ampliare i nostri orizzonti e di offrire nuovi servizi e opportunità agli Studi Membri.

 

E' stata rinnovata per il 2025 la Convenzione ASLA - ITALO. La tariffa privilegiata, per gli Studi Membri, offre una scontistica del 30% in Prima e del 20% in Club Executive inclusi i Salotti. 

Per maggiori dettagli vai alla pagina Convenzioni del presente sito.