E' stata rinnovata la Convenzione ASLA - ITALO. La tariffa privilegiata, per gli Studi Membri, offre una scontistica del 30% in Prima e del 20% in Club e Salotti.
Per maggiori dettagli vai alla pagina Convenzioni del presente sito.
E' stata rinnovata la Convenzione ASLA - ITALO. La tariffa privilegiata, per gli Studi Membri, offre una scontistica del 30% in Prima e del 20% in Club e Salotti.
Per maggiori dettagli vai alla pagina Convenzioni del presente sito.
Sono aperte le iscrizioni al corso Avvocato Intensivo di Lex Iuris. Come previsto dalla Convenzione in essere tra ASLA e Lex Iuris, ricordiamo che, gli Studi Membri ASLA, hanno diritto al 20 % di sconto su tutti i Corsi di Lex Iuris, incluso il corso summenzionato.
ASLA, in co-organizzazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano, presenta il webinar dal titolo “La normativa dell’appalto alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto Legge n. 19 del 2 marzo 2024”.
La partecipazione al webinar, proposto dal “Gruppo Lavoro” di ASLA coordinato dall’Avv. Luca Failla, darà diritto a tre crediti formativi.
Il webinar del 25 giugno 2024 dalle ore 14,30-17,30 si aprirà con i saluti del Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Milano, Avv. Antonio Caterino.
Parteciperanno, in ordine di intervento: l'Avv. Luca Failla, l'Avv. Guido Callegari, l'Avv. Isabella Basilico, l'Avv. Laura Mucciarelli, l'Avv. Stefano Miniati, l'Avv. Serena Commisso, l'Avv. Riccardo Petrelli, l'Avv. Alessia Di Mascio, l'Avv. Gabriele Gianduia e l'Avv. Fabrizio Ferraro.
Camera Arbitrale di Milano, Insieme a Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e SDA Bocconi presentano i dati di una ricerca inedita, mai realizzata sul panorama italiano, da cui risultano evidenti vantaggi economici per le imprese italiane e straniere che utilizzano il procedimento dell’arbitrato per dirimere le controversie, andando così a sfatare una delle principali critiche mosse all’arbitrato.
La ricerca dal titolo “Arbitrato e giustizia ordinaria: convenienza economica comparata” mette in relazione i dati delle variabili dei tempi e dei costi dei procedimenti arbitrali con quelli del processo ordinario.
Il focus dell’evento è indirizzato alle imprese e alla loro esigenza di poter contare su strumenti di giustizia civile che possano contribuire a migliorare l’efficienza del sistema economico.
L’evento si terrà a Milano a Palazzo Giureconsulti il 17 luglio dalle 9.30 alle 12.15.
Dopo una presentazione della ricerca, seguirà una tavola rotonda su scenari e visioni per il futuro dell’arbitrato nelle imprese, in cui relazioneranno imprenditori, avvocati di impresa e studi legali.
La partecipazione è gratuita. Per iscrizioni si rimanda al LINK "
È con grande piacere che annunciamo una nuova adesione ad ASLA: lo Studio LR Lex Avvocati Associati, con sede a Milano, attivo nel settore del diritto societario ed opera con professionisti che hanno maturato una notevole esperienza nella gestione di operazioni di finanza straordinaria e nel contenzioso di carattere societario e commerciale. Lo Studio si occupa di operazioni di M&A e finanza alternativa, Private Equity e Venture Capital con focus sul mondo IT e Digital.
È con grande piacere che annunciamo una nuova adesione ad ASLA: lo Studio Legale 42 Law Firm S.r.l., con sede a Milano e a Bologna, composto da avvocati, informatici ed esperti della digital transformation in grado di colmare il divario tra diritto e tecnologia. Lo studio è attivo principalmente in tema di privacy e data protection, compliance 231, AI, blockchain e crypto assets, AML, IP e diritto d’autore, reputation e diritto all’oblio, e-commerce, cloud computing, M&A in ambito IT. L'innovazione tecnologica e il diritto, insieme, diventano un connubio per un nuovo tipo di assistenza legale.
È con grande piacere che annunciamo una nuova adesione ad ASLA: lo Studio Legale Alpeggiani Avvocati Associati, con sede a Milano, attivo nel settore del diritto societario e commerciale. Sin dal 1968, lo Studio si occupa di operazioni di M&A, Private Equity e Venture Capital, con focus anche nei settori Banking&Finance e Restructuring. Le diverse competenze dei membri dello Studio, formatisi in contesti professionali differenti, sono messe al servizio dei clienti, anche a livello internazionale.
È con grande piacere che annunciamo una nuova adesione ad ASLA: lo Studio Legale Briola & Partners S.r.l., con sede a Milano e a Roma, attivo nel settore del diritto penale dell’economia e dell’impresa. Grazie all’esperienza maturata nel settore, lo Studio è in grado di fornire, ai propri clienti, un servizio sia in ambito consulenziale sia nell’assistenza processuale. Lo Studio Legale Briola si dedica, inoltre, alla prevenzione del rischio penale attraverso la predisposizione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001, nonché di specifiche procedure di criminal compliance, anticorruzione e tutela della privacy.