L'attività del gruppo è stata principalmente orientata alla formazione professionale.
A far data dal 2011, il gruppo ha organizzato convegni su argomenti di attualità nelle seguenti materie:
- novità introdotte dalla legge 4.11.2010 n. 183 (cd Collegato Lavoro)
- implicazioni giuslavoristiche del fenomeno dei gruppi di imprese
- profili civilistici, giuslavoristici e fiscali del contratto d'appalto
- profili giuslavoristici, previdenziali e societari del rapporto di lavoro dirigenziale e del mandato di amministratore
Coordinatore: Luca Failla (Deloitte Legal - Milano).
Documenti approntati dal Gruppo di lavoro:
2022
-
6 luglio Convegno "Il fenomeno della crisi d’impresa: novità legislative ed analisi delle tematiche connesse".
Gli atti del convegno, sottoforma di presentazioni, possono essere scaricate ai link seguenti:
2020
-
1 luglio Convegno "Covid 19 e ricadute sul rapporto di lavoro. Come è cambiato il diritto del lavoro".
L'intero convegno, sottoforma di video dell'intero webinar, può essere seguito a questo link.
2019
-
26 giugno Convegno "Contratto a termine vs contratto a tempo indeterminato: pro e contro alla luce del Decreto Dignità e dei recenti sviluppi giurisprudenziali".
Di seguito gli Atti del convegno:- "Il contratto a termine dopo il cd. Decreto Dignità" – A&A Studio Legale
- "Disciplina e attuale situazione di somministrazione a termine e staff leasing"– Studio Legale De Berti Jacchia
- "Il contratto di lavoro “a tutele crescenti”: rischi e costi di risoluzione del rapporto"– Deloitte Legal
- "Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo: gli ultimi sviluppi giurisprudenziali. Licenziamento illegittimo: indennizzo o reintegrazione?" – Studio Legale DLA Piper
- "Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo: gli ultimi sviluppi giurisprudenziali. La portata dell’obbligo di repechage" – Studio Zunarelli
2018
-
18 luglio Convegno "Nuove tecnologie, nuovi lavori, nuove modalità di controllo dei lavoratori".
Di seguito gli Atti del convegno:- "Quali tutele per il lavoratore che segnala illeciti dopo la Legge 179/2017?" – De Berti Jacchia Franchini Forlani
- "Le nuove tecnologie:strumenti di lavoro e controllo a distanza ex art. 4 dello Statuto dei lavoratori"– LabLaw
- "Le nuove tecnologie:strumenti di lavoro e controllo a distanza ex art. 4 dello Statuto dei lavoratori"– Legance
- "L'industria 4.0 e il suo impatto sulle mansioni del lavoratore" – Albè e Associati
- "Le quattro norme e il Vetting"
-
"Gig economy e Platform workers. Al confine fra subordinazione e autonomia." – Zunarelli - Deloitte Legal
2017
- 11 giugno Atti del convegno "Le ultime novità sul lavoro autonomo e sul rapporto degli amministratori di società":
2016
- 29 giugno Atti del convegno "Il welfare aziendale. Novità e trend recenti":
2015
- 25 novembre Atti del convegno "Controlli sull'attività dei lavoratori e disciplina della modifica delle mansioni: cosa cambia col Jobs Act"
- 8 luglio Atti del convegno "I contratti di lavoro dopo il Jobs Act"
2014
- 10 luglio Atti del convegno "Il rapporto di lavoro dirigenziale/Il mandato di Amministratore"