Il Presidente di ASLA Avv. Giovanni LegaDurante l’assemblea del 21 ottobre scorso, culminata nella serata musicale al Blue Note di Milano, i soci di ASLA hanno riconfermato per un altro biennio la loro fiducia al Presidente Giovanni Lega e proceduto al rinnovo delle cariche sociali.

Giovanni Lega avrà al suo fianco il Segretario Generale Fulvio Pastore Alinante, un consiglio di amministrazione di 26 membri (V. allegato) e 11 rappresentanti delle delegazioni regionali per gli anni 2013/2015.

«La dimostrazione di fiducia nel lavoro svolto dal sottoscritto con tutto il Consiglio di ASLA – ha commentato Giovanni Lega – è anche una grande attribuzione di responsabilità, particolarmente in questi anni così importanti per gli sviluppi della nostra professione in forma associata. Condivido questo impegno con una squadra rafforzata e tenace, sapendo di poter contare su ognuno dei Colleghi e delle Colleghe neo-eletti a rappresentare l'Associazione degli Studi Legali Associati, prima ed unica in Italia e in Europa».

Lo Studio Legale Ferraro Giove e Associati, in collaborazione con AON Spa, ha organizzato un convegno dal titolo: "L'assicurazione obbligatoria dei rischi professionali: lo stato dell'arte".
Il convegno, si è svolto il giorno 26 settembre 2013 a Roma presso il Parco dei Principi Grand Hotel & Spa.

AGENDA:
Ringraziamenti

  • Avvocato Marco Ferraro – Studio Legale Ferraro Giove e Associati

Saluti Istituzionali

  • Dottor Giancarlo Laurini, Segretario CUP – Comitato Unitario Professioni
  • Ingegner Armando Zambrano, Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Coordinatore RPT – Rete Professioni Tecniche
  • Avvocato Fabrizio Carbonetti, Consigliere ASLA e Rappresentante di ASLA nel Lazio

ASLA partecipa in qualità di organizzatore, insieme a Legalcommunity, a una serie di road show per parlare di previdenza nelle professioni legali.

Legalcommunity e ASLA desiderano aprire un confronto di riflessione, anche alla luce della nuova riforma forense, sulla previdenza nelle professioni legali, attraverso un ciclo di 6 incontri in 6 diverse città italiane da Sud a Nord:

  • Bari il 16 aprile
  • Napoli il 18 aprile
  • Catania il 7 maggio
  • Padova il 28 maggio
  • Torino il 3 giugno