Il prossimo 15 dicembre si svolgerà a Roma l'evento “L’Avvocatura del domani, modelli organizzativi e pianificazione previdenziale” organizzato dalla Cassa Forense con la collaborazione di ASLA.

L'evento avrà luogo dalle ore 9 alle ore 14 presso l’Aula Avvocati del Palazzo di Giustizia di Roma – Piazza Cavour.
La partecipazione all’evento darà diritto a 5 crediti formativi (2 dei quali in materia obbligatoria); le iscrizioni possono essere effettuate sul sito dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

Il programma completo dell'evento è visibile qui.

 

 

 

Il prossimo 16 dicembre si terrà a Trieste il Seminario Formativo dal titolo "Protezione Internazionale e tratta di esseri umani: Quadro giuridico e strumenti di tutela" organizzato da ASLA con la partecipazione di ASGI (Associazione  per gli Studi giuridici sull'Immigrazione) e del Rotary Club Trieste, presso l'Aula di Corte d'Assise del Tribunale di Trieste, in via del Foro Ulpiano 1.

L'evento, che si terrà a partire dalle 14:30, è stato accreditato presso l'Ordine di Trieste, che riconosce 3 crediti formativi in materia civile.

Per informazioni e iscrizioni cliccare qui

La locandina con il programma completo del Seminario è scaricabile qui.

 

 

Il prossimo 15 novembre si svolgerà a Milano l'evento “L’Avvocatura del domani, modelli organizzativi e pianificazione previdenziale” organizzato dalla Cassa Forense con la collaborazione di ASLA.

L'evento avrà luogo dalle ore 9.30 alle ore 17 presso l’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano – Corso di Porta Vittoria.
La partecipazione darà diritto a 4 crediti formativi in materia obbligatoria; le iscrizioni possono essere effettuate direttamente il giorno del convegno, in loco fino a esaurimento dei posti.

Il programma completo dell'evento è visibile qui.

 

 

 

Il prossimo 12 novembre si terrà a Milano l'incontro "Impresa, Competitività e Legalità: la legalità conviene? – Il contributo dei giuristi d’impresa" al quale sarà presente ASLA con il suo Presidente l'Avvocato Giovanni Lega che pareteciperà alla tavola rotonda sull'argomento.

L'evento si terrà a partire dalle ore 9, a Palazzo Visconti, Via Cino del Duca, 8.

Il programma completo della giornata può essere scaricato qui.

 

 

 

ASLA, attraverso la partecipazione del suo Presidente l'Avvocato Giovanni Lega e dell'Avvocato Marco Ferraro, sarà presente al sedicesimo meeting nazionale ACEF che si terrà a Bologna il 27-28 ottobre nella sala 20 Maggio della Regione Emilia Romagna.

I dettagli e il programma completo dei partecipanti e della manifestazione si può trovare al link seguente che permette anche di iscriversi gratuitamente all'evento.

http://meeting.economiaefinanza.org

 

 

Sollevatori di fatturatoIl prossimo venerdì 4 novembre si terrà a Bologna il convegno "Crisi d'impresa e responsabilità degli Amministratori", organizzato da ASLA, a cura di alcuni membri del Gruppo di Lavoro sul Diritto d'Impresa, e patrocinato dalla Cassa di Risparmio di Cento.

L'evento avrà luogo nella Sala d'Onore del Circolo Ufficiali dellìEsercito, presso Palazzo Grassi in via Marsala, 12.

Il programma completo è riportato sulla locandina dell'evento, visibile qui.

 

 


 

Il prossimo giovedì 3 novembre si terrà a Roma il convegno "Il ruolo di Avvocati e Commercialisti nella certificazione di qualità: la norma ISO 9001 come strumento di crescita degli Studi professionali", organizzato da ASLA insieme all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Roma.

L'evento avrà luogo nella Sede della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali, in via Pinciana, 35.

Il programma completo è riportato sulla locandina dell'evento, visibile qui.

 

 


 

a cura della Redazione di ASLA

Sono tante le occasioni di studio, confronto e approfondimento organizzate da ASLA in questo mese di settembre e per le prossime settimane. Eccone una sintesi

Oltre agli eventi di settembre e ottobre separatamente segnalati in questo Notiziario per ASLA Women e ASLA Plus, ricordiamo in primo luogo che il Presidente di ASLA, Avv. Giovanni Lega (Studio LCA, sede di Milano), e l’Avv. Marco Ferraro (Studio Ferraro-Giove, sede di Roma) parteciperanno a Bologna nella giornata di giovedì 27 ottobre al 16° Meeting Nazionale organizzato dall’ACEF (Associazione Culturale Economia e Finanza), patrocinato da ASLA stessa, e interverranno sui temi rispettivamente del ‘Futuro delle professioni nella globalizzazione’ e della ‘Organizzazione, qualità e riposizionamento dello Studio professionale’.