Gruppo Avvocate GhanaSul sito dell’Università GIMPA, partner del progetto Leonesse d'Africa curato dal gruppo ASLAWomen, dal 21 luglio è stato pubblicato il bando per lo stage delle giovani professioniste ghanesi.  
Il termine per la presentazione delle candidature è il 10 agosto ed entro la prima metà di settembre dovrebbero concludersi le due fasi delle selezioni, sia quella che si condurrà in Ghana e che porterà a una short list di 5 candidate sia la selezione definitiva da parte di ASLA e Università Statale.
Le due vincitrici della selezione dovrebbero arrivare a Milano il prossimo 1° novembre.

In allegato il bando e l’application form. Per ulteriori informazioni visitare il sito ASLAWomen a questo link.

 

Logo ASLA e Logo RInaDurante la riunione del Consiglio di ASLA svoltasi a Milano il 22 luglio, sono stati consegnati i primi certificati di Buona Governance per Professional Conduct Certified” rilasciati a due Studi Legali Associati membri dell’Associazione, Conte & Giacomini, con sede a Genova, e Paratore Pasquetti & Associati, con sede a Firenze.

Logo ALMA e Logo ASLALa commissione esaminatrice, composta da quattro professionisti di studi membri di ASLA, dopo aver valutato gli eccellenti curricula pervenuti, ha selezionato dieci candidati che hanno sostenuto un colloquio di approfondimento. Al termine, le due Borse di studio messe in palio da ASLA, sono state assegnate agli Avvocati Antonio Corrado Assenza e Sergio Mori.

Nel 2010 ASLA ha ritenuto opportuno predisporre e mettere a disposizione di ogni studio legale associato il documento “Linee Guida di Best Practice”, per offrire agli studi legali associati che desiderino avvalersene, uno strumento organizzativo utile, al fine di rendere maggiormente trasparenti le dinamiche che legano il professionista alla struttura nella quale si trova ad operare.
Il documento è stato recentemente aggiornato: si segnalano in particolare le nuove previsioni introdotte agli articoli IX, X e XII, con la collaborazione delle professioniste del gruppo di ASLAWomen.

L'aggiornamento delle linee guida di Best Practice si trova, sul sito di ASLA, a questo link.

Pronta la seconda proiezione della rassegna cinematografica dedicata alle donne nel mondo del lavoro, pensata e organizzata da ASLAWomen.
 
Il film è "We want sex equality" (2010), di Nigel Cole, con Sally Hawkins, Bob Hoskins, Miranda Richardson e Rosamund Pike.

L'appuntamento è per il 23 luglio 2015, alle 19.30, presso lo Studio Legale Pavia e Ansaldo.

Le iscrizioni, aperte alle Avvocate e agli Avvocati degli Studi Membri di ASLA, dovranno pervenire entro il 22 luglio all'indirizzo e-mail info@aslawomen.it.

Esempi disegni concorso I Law YouIl concorso promosso da ASLA "La professione di Avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli" è stato ripreso dal blog del Corriere della Sera, La 27ORA (l'articolo completo lo si trova qui).

Si ricorda inoltre che il termine per la consegna degli elaborati è stato prorogato al prossimo 9 settembre.

In occasione del Convegno in data 15 giugno 2015, è stato presentato il volume "Diritto Penale dell'Economia, dell'Unione Europea e Transnazionale" curato dal relativo gruppo di lavoro di ASLA.

Il termine di presentazione degli elaborati per il concorso "La professione di avvocato attraverso gli occhi dei nostri figli" promosso da ASLA e rivolto ai bambini delle scuole dell'infanzia e primarie e ai ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia, figli di avvocate e avvocati appartenenti agli Studi Membri, è stato prorogato al 9 settembre 2015.